Hamachi Standard che permette di creare VPN con un numero massimo di 32 utenti a 25 euro/anno; Hamachi Premium che permette di creare reti con un numero massimo di 256 membri a 99 euro/anno o Hamachi Multi-Network che permette di creare un numero illimita.
Se vuoi creare una nuova rete in Hamachi, accedi al pannello Web di LOgmeIn, seleziona la voce Reti personali dalla barra laterale di sinistra e pigia sul pulsanteAggiungi rete che si trova in alto.
Se non vuoi creare un tuo network ma solo accedere a una rete di Hamachi già esistente, seleziona la voce Partecipa a rete esistente dal menu Rete del programma, digita l’ID e la password del network al quale vuoi accedere e clicca sul pulsante Partecipa. Attendi dunque che la tua richiesta di adesione alla rete venga approvata dall’amministratore e il gioco è fatto.
Per scaricare Hamachi sul tuo computer devi collegarti al sito Internet di LogMeIn (l’azienda che distribuisce il software) e creare un account gratuito su quest’ultimo. Clicca quindi sul pulsante Provalo gratis che si trova in alto a destra, digita il tuo indirizzo email e la password che vuoi usare per accedere ad Hamachi negli appositi campi di testo e pigia sul bottone Crea account per andare avanti.
Se invece vuoi creare un tuo network su Hamachi e gestirlo in prima persona, resta nella pagina Web che si apre dopo aver creato l’account di LogMeIn, pigia sul bottone Crea reti e scegli il tipo di rete che vuoi creare.
- Mesh se vuoi creare una rete in cui i computer dei partecipanti sono connessi direttamente tra loro (scelta consigliata per il gioco online).
- Hub e Spoke se vuoi creare una rete in cui gli utenti possono connettersi solo a specifici computer della rete (scelta consigliata per le piccole aziende).
- Getaway se vuoi creare una rete che dà accesso a una LAN esistente.
Nella pagina che si apre, ignora il modulo in cui ti viene chiesto di inserire i tuoi dati personali (nome, cognome, numero di telefono ecc.), clicca sulla voce Saltasituata in basso a destra e scegli come proseguire.
A questo punto, seleziona la voce Reti personali dalla barra laterale di sinistra, clicca sul link Modifica situato accanto al nome della tua rete e scegli l’opzione peraggiungere/rimuovere membri dal network. Metti dunque il segno di spunta accanto al nome del tuo PC e pigia sul pulsante Salva per effettuare l’accesso alla tua rete in Hamachi.
Come scaricare Hamachi
A scaricamento completato, apri il pacchetto d’installazione di Hamachi (Hamachi.msi), clicca sul pulsante Next e concludi il setup del programma pigiando prima su Avanti e poi su Accetto, Avanti, Installa, Sì e Fine. Se compare un avviso relativo alla creazione di una nuova rete, accetta facendo click sul pulsante Sì.
Una volta installato sul computer, Hamachi consente di creare nuove VPN o di unirsi a reti già esistenti in pochissimi click. Le reti create possono essere gestite direttamente dal software o da un pannello Web accessibile da qualsiasi browser, ma attenzione perché non è Tutto gratis.
Adesso è arrivato il momento di scaricare Hamachi sul tuo computer. Nella pagina che si è appena aperta (quella intitolata Aggiungi rete), clicca quindi sulla voce Continua ad aggiungere client, metti il segno di spunta accanto alla voceInstalla LogMeIn Hamachi in questo computer e pigia prima sul pulsanteContinua e poi su quello Effettua download ora per avviare il download dell’applicazione.
Hamachi è gratuito solo se si creano VPN con un numero massimo di 5 utenti. Se si vogliono creare reti più “popolose” bisogna sottoscrivere uno dei piani a pagamento del servizio: Hamachi Standard che permette di creare VPN con un numero massimo di 32 utenti a 25 euro/anno; Hamachi Premium che permette di creare reti con un numero massimo di 256 membri a 99 euro/anno o Hamachi Multi-Network che permette di creare un numero illimitati di network con fino a 256 membri per 169 euro/anno. Se vuoi saperne di più e vuoi scoprire come scaricare Hamachi per muovere i primi passi in questo utilissimo software, continua a leggere, trovi spiegato tutto qui sotto.
Ora puoi avviare Hamachi e cominciare a gestire le tue reti. Clicca quindi sul pulsante Crea nuova rete che si trova nella schermata iniziale del software, scegli l’opzione Accedi (o Log in) dalla finestra che si apre ed effettua l’accesso al sito Internet di LogMeIn (cliccando sulla voce accedi/ log in collocata in alto a destra nella pagina che si apre). Se dopo aver effettuato l’accesso non riesci a visualizzare il pannello di gestione del tuo account LogMeIn, clicca sulla voce Apri in un’altra finestra e il problema dovrebbe risolversi facilmente.
Hamachi è un software per la creazione di reti private virtuali (VPN) grazie al quale è possibile mettere in comunicazione più computer distanti tra loro e farli interagire come se se si trovassero nell’ambito della stessa rete locale. A differenza di altri software del genere, è molto semplice da usare e non richiede interventi particolari sul router o sul firewall: anche per questo ha ottenuto tanto successo.
Come scaricare Hamachi
In alternativa, apri il client di Hamachi sul PC, seleziona la voce Crea nuova retedal menu Rete e compila il modulo che ti viene proposto digitando l’ID e lapassword che vuoi utilizzare per il tuo network. Ad operazione completata, fai click destro sul nome della rete che hai appena creato, seleziona la voceTrasferisci proprietà a [tuo indirizzo email] dal menu che si apre e otterrai la possibilità di gestire il tuo gruppo dal pannello Web di LogMeIn. Comodo, vero?
Utilizzi un Mac? Nessun problema, il processo d’installazione di Hamachi è ugualmente semplice. Apri il file LogMeInHamachiInstaller.pkg che hai appena scaricato dal sito Internet di Hamachi, clicca sul pulsante Apri e metti il segno di spunta accanto alla voce Ho letto e accetto i termini del Contratto di licenza. Dopodiché clicca sul pulsante Installa, digita la password del tuo account utente su OS X (quella che utilizzi normalmente per accedere al sistema) e clicca prima su OK e poi su Fine per terminare il setup del programma.
Nota: dopo aver creato un account sul sito di LogMeIn, ricordati di verificare la tua identità aprendo il link che riceverai via email.
Come scaricare Hamachi
Se vuoi installare Hamachi per accedere a reti create da altre persone, collegati aquesta pagina Web e scarica il software sul tuo PC mettendo il segno di spunta accanto alla voce Il software e il servizio LogMeIn sono soggetti alle norme statunitensi sull’esportazione […] e cliccando sul pulsante Effettua download ora.
Come scaricare Hamachi
Nel caso in cui l’ID della rete non venisse riconosciuto, chiedi all’amministratore della rete di entrare nel pannello Web di LogMeIn e di comunicarti l’ID numericodel network al posto di quello formale (es. “rete di Mario Rossi”). L’ID numerico si trova proprio accanto a quello formale nella sezione Reti personali del pannello Web di LogMeIn.
Come scaricare Hamachi
Come scaricare Hamachi
Una volta effettuata la tua scelta, digita il nome che vuoi assegnare alla rete, clicca sul pulsante Continua e imposta tutti i parametri relativi alla sicurezza del network. Nel campo Richieste di partecipazione devi indicare se accettare nuovi componenti nel network in Maniera automatica, solo previa approvazione (scelta consigliata) o solo sul Web. Nel campo Network password devi impostare una password di accesso alla rete, mentre nel campo Sottoscrizionedevi scegliere l’abbonamento Hamachi che desideri sottoscrivere. Se vuoi mantenere il piano gratuito del servizio, metti il segno di spunta accanto alla voceFree (fino a 5 membri) e clicca sul pulsante Continua.
Adesso la tua rete è attiva e funzionante. Per aggiungere nuovi membri a quest’ultima, fatti inviare delle richieste di accesso (nei passaggi successivi della guida trovi spiegato bene come), torna nel pannello di gestione del tuo account LogMeIn e seleziona la voce Reti personali dalla barra laterale di sinistra. Dopodiché clicca sul link xx richiesta di partecipazione situato accanto al nome della tua rete, metti il segno di spunta su Accetta e clicca sul pulsante Salvaper rendere effettive le modifiche.
Articolo di Luca