Segui dunque le indicazioni che sto per darti e scoprirai come fare per riuscire a pulire schermo TV senza graffiarne la superficie e senza arrecare eventuali danni.
Tieni inoltre presente che qualora dovesse essere necessario ricorrere all’impiego di appositi prodotti detergenti per pulire schermo TV non dovrai mai spruzzare il liquido direttamente sullo schermo. Procedi quindi andando a spruzzare il detergente sul panno in microfibra o su quello fornito direttamente in dotazione e procedi poi andando ad effettuare la pulizia dello schermo.
Come pulire schermo TV
Tuttavia possono esserci casi in cui la sola pulizia con un panno in microfibra va a rivelarsi insufficiente ed allora è necessario ricorrere all’impiego di appositi prodotti detergenti in grado di rimuovere del tutto lo scorso. Qualora questa fosse la tua situazione mi raccomando, utilizza solo e soltanto soluzioni adatte allo scopo che puoi reperire a prezzi abbastanza contenuti in un qualsiasi negozio di elettronica, negli ipermercati o online, su siti come Amazon o eBay.
Come pulire schermo TV
TV a schermo piatto
Dopo aver guardato la TV per qualche ora stando comodamente seduto sul tuo bel divano hai poi deciso di deciso di dedicarti ad altre attività. Hai dunque afferrato il telecomando, hai pigiato sul pulsante apposito per spegnere il televisore ma… argh! Nel fare ciò ti sei reso conto che lo schermo della tua TV è completamente sporco, pieno zeppo di polvere e di impronte d’ogni sorta. Come dici? Le cose stanno esattamente in questo modo e ti piacerebbe capire come fare per poterlo far tornare lucente così come un tempo? Si? Bene allora in tal caso sappi che puoi contare su di me. Nelle righe successive andrò infatti a spiegarti tutto ciò che è possibile fare per pulire schermo TV.
Nella maggior parte dei casi l’esecuzione di questa semplice procedura è sufficiente per pulire schermo TV e l’uso di prodotti detergenti va dunque a rivelarsi superfluo.
Se possiedi un televisore con schermo piatto e ti interessa capire come fare per pulire schermo TV tanto per cominciare devi essere consapevole di avere a che fare con una superficie estremamente delicata e non con una “lastra di vetro” qualunque. Tradotto in altri termini questo sta a significare che non devi utilizzare liquidi aggressivi o esercitare eccessiva pressione durate la procedura di pulizia dello schermo perché facendo in tal modo rischieresti di di danneggiarne irreparabilmente la superficie.
Prima che tu possa allarmarti e pensare al peggio voglio però che tu sappia sin da subito che per quanto malconcio possa essere il tuo televisore pulire schermo TV non è affatto complicato e che tutti possono riuscire nell’impresa, basta solo avere qualche minuto di tempo libero ed un minimo di pazienza, nient’altro.
Se invece ti interessa capire come pulire schermo TV andando ad agire su un televisore un po’ più datato, di quelli con monitor a tubo catodico o CRT, puoi intervenire con maggiore decisione rispetto ai modelli a schermo piatto ma sempre facendo attenzione a non arrecare danni.
Come pulire schermo TV
Come pulire schermo TV
Per pulire schermo TV nel caso dei televisori a tubo catodico puoi utilizzare sempre un panno morbido di qualsiasi genere o, ancor meglio, un panno in microfibra passandolo lungo tuta la superficie per più volte.
Nella maggior parte dei casi l’esecuzione di questa semplice procedura è sufficiente per pulire schermo TV e l’uso di prodotti liquidi detergenti diventa dunque del tutto superfluo.
Sebbene la tentazione possa essere forte, specie in caso di sporco particolarmente “aggressivo”, ti suggerisco inoltre di evitare l’uso di comuni detergenti per i vetri per pulire schermo TV. Infatti, nella maggior parte dei casi tali prodotti possono risultare troppo aggressivi e danneggiare il monitor in Maniera irreparabile, tienilo ben presente.
Tenendo conto di tutto ciò il miglior sistema per pulire schermo TV nel caso dei televisori a schermo piatto è quello di ricorrere all’uso di un panno in microfibra (come quello solitamente impiegato per pulire le lenti degli occhiali), che non graffia lo schermo e che non lascia fastidiosi residui. Dopo aver recuperato il panno utilizzalo passandolo delicatamente lungo tutto il display in maniera delicata. Se necessario ripeti l’operazione di pulizia più volte.
Prima di spiegarti come procedere per far tornare lindo e pinto lo schermo della tua TV è bene però fare una piccola precisazione. A seconda del tipo di televisore in tuo possesso la procedura che bisogna eseguire per pulire schermo TV risulta leggermente differente. Quindi, se possiedi un televisore dotato di schermo piatto la procedura che dovrai eseguire risulterà differente da quella da mettere in pratica nel caso di una TV con schermo a tubo catodico oCRT (i televisori con la “gobba”, tanto per intenderci). Individua dunque la tipologia di televisore in tuo possesso ed attieniti alle relative indicazioni per effettuare la pulizia dello schermo.
Come pulire schermo TV
Segui dunque le indicazioni che sto per darti e scoprirai come fare per riuscire a pulire schermo TV senza graffiarne la superficie e senza arrecare eventuali danni. Per riuscire nel tuo intento non dovrai utilizzare attrezzature particolari o chissà quali “stregonerie”, dovrai solo fare un po’ di attenzione e stare alla larga da soluzioni eccessivamente aggressive. Tutto chiaro? Si? Benissimo, allora bando alle ciance e procediamo!
Tuttavia possono esserci casi in qui gli accorgimenti già adottati per pulire schermo TV risultino insufficienti. Qualora dovessi ritrovarti in una situazione di questo tipo puoi provare a pulire schermo TV utilizzando un panno bagnato con un po’ di acqua distillata provvedendo poi a passarlo su tutta la superficie per rimuovere polvere e altre tracce di sporco. Anche in tal caso cerca di essere accorto durante l’operazione di pulizia e cerca di non danneggiare il televisore.
TV con schermo a tubo catodico o CRT
In tutti i casi prima di seguire le indicazioni per pulire schermo TV che sto per fornirti assicurati che il televisore sia spento e verifica inoltre che sul manuale d’uso annesso alla confezione di vendita dello stesso non siano indicati accorgimenti particolari da adottare per effettuare un’operazione di pulizia. Se non riesci più a trovare il libretto informativo cartaceo del televisore puoi provare a reperirne il formato digitale collegandoti direttamente al sito Internet del relativo produttore oppure effettuando una ricerca su Google digitando Marca e Modello TV manuale d’uso (al posto di Marca e Modello TV dovrai digitare la marca e il modello del televisore in tuo possesso). Chiaramente qualora nel manuale d’uso venissero indicati accorgimenti particolari da adottare per la pulizia dello schermo attieniti scrupolosamente alle suddette indicazioni.
Articolo di Luca