Sky Go è destinato esclusivamente agli abbonati alla pay TV satellitare e permette di guardare in streaming, su computer e tablet, tutti i canali compresi nella propria sottoscrizione.
Come guardare partite in streaming gratis – Mediaset
Ecco come guardare partite in streaming su computer, tablet, console per videogiochi e Smart TV con alcuni dei migliori servizi disponibili attualmente su piazza. La maggior parte di essi – ti avviso – sono a pagamento ma c’è anche qualcosa d’interessante in ambito free.
Come guardare partite in streaming gratis – Altri servizi a pagamento
Come guardare partite in streaming gratis – Servizi gratuiti
Come guardare partite in streaming gratis
Da tenere in considerazione anche l’emittente SportItalia che trasmette in chiaro sul digitale terrestre, sul satellite e in streaming su Internet. Nel suo palinsesto sono previsti vari match di campionati esteri.
Come guardare partite in streaming gratis – Sky
In alternativa c’è il servizio Premium Online che è indipendente rispetto alla pay TV digitale terrestre ma presenta anch’esso dei vincoli contrattuali (di 12 mesi). Costa 20 euro/mese per i primi 6 mesi e poi 40 euro/mese e prevede il rinnovo automatico. È accessibile da PC, smartphone, tablet, console per videogiochi, Smart TV e altri dispositivi.
Entrando più in dettaglio, Sky Online è un servizio che può essere sottoscritto anche da chi non è abbonato alla pay TV satellitare, permette di guardare solo match internazionali e prevede l’acquisto degli eventi singolarmente o in blocco. È accessibile da computer, tablet, Smart TV e console per videogiochi. I costi variano a seconda degli eventi acquistati.
Sky Go è destinato esclusivamente agli abbonati alla pay TV satellitare e permette di guardare in streaming, su computer e tablet, tutti i canali compresi nella propria sottoscrizione. Di questi fanno parte anche i canali di Calcio e Sport che trasmettono le partite di serie A, i campionati esteri e le competizioni europee. È gratis.
Alcuni operatori di telefonia mobile hanno inserito nei loro listini dei servizi che consentono di guardare le partite di calcio in streaming da smartphone e tablet.
- Serie A di TIM consente di guardare 6 partite live in ogni turno di campionato su iOS, Android e Windows Phone. Costa 9 euro per tutto il campionato ms si può provare per una settimana gratis. Funziona solo su linee TIM e sotto rete 3G/LTE. Maggiori info sono disponibili sul sito ufficiale dell’operatore.
- Vodafone Calcio – l’offerta calcistica riservata agli abbonati Vodafone. Comprende i match salienti della serie A e delle competizioni europee in diretta streaming. È gratis se si sottoscrive un piano 4G Vodafone, altrimenti costa 6,99 euro.
Mediaset offre il servizio di pay TV più diffuso sul digitale terrestre, Mediaset Premium, sul quale vengono trasmesse le partite di serie A, Champions League ed Europa League. Tutti gli abbonati al pacchetto Sport di Premium possonoguardare partite in streaming sul sito Premium Play e sull’omonima applicazione disponibile su tablet, Smart TV e console per videogiochi senza sostenere costi aggiuntivi.
In Italia, ad esempio, negli ultimi mesi sono nate diverse soluzioni che permettono di guardare le partite di calcio online, tutto in Maniera legale e con una qualità dell’immagine generalmente buona. Vorresti saperne di più? Nessun problema, ti accontento subito.
Inoltre, ti segnalo che sul sito Internet Sport Mediaset (e sull’omonima applicazione per tablet) è possibile guardare in diretta streaming tutte le partite di calcio che vengono trasmesse in chiaro sui canali Mediaset. Il servizio è gratuito, aperto a tutti e non richiede registrazioni.
Tra le offerte di calcio in streaming più complete c’è quella di Sky Italia, che conSky Online e Sky Go offre tutti i principali match della Serie A, dei campionati esteri e delle competizioni europee.
Come guardare partite in streaming gratis
Come accennato in precedenza, esistono anche dei servizi che permettono divedere partite in streaming a costo zero. Fra questi, ti segnalo Rai.TV che dà libero accesso a tutti i match della nazionale e di Coppa Italia trasmessi in chiaro sui canali Rai del digitale terrestre. Il servizio è accessibile da computer, smartphone e tablet senza richiedere iscrizioni, ha solo delle restrizioni regionali che bloccano la fruizione dei contenuti dall’estero.
I servizi di streaming ormai sono una realtà consolidata, basti pensare a quello che è accaduto nel mercato della musica con l’arrivo di Spotify o ai tanti siti che permettono di guardare film e serie TV; ma anche in ambito sportivo le cose stanno cominciando a muoversi.
Articolo di Gerardo